Edison Green Me

La cultura è un elemento imprescindibile dello sviluppo sostenibile.

Per questo portiamo avanti un percorso che promuove la sostenibilità non solo come scelta ambientale ma anche culturale, sociale, economico e occupazionale.

Tanti e diversi sono i progetti di cultura sostenibile creati da Fondazione EOS, tutti accomunati dal desiderio di mettere a disposizione l’esperienza maturata nel

campo dell’energia rinnovabile, dell’efficienza energetica e dell’attenzione all’ambiente.

Sostenibilità a tutto tondo per un futuro inclusivo

Il percorso è volto a promuovere un approccio alla sostenibilità a tutto tondo che migliori l’impatto ambientale del museo e dei suoi fruitori e valorizzi il suo ruolo come centro di innovazione creativa e inclusiva per i giovani e tutta la comunità.

Un piano di monitoraggio partito nel 2019 proprio con l’analisi realizzata con la divisione Sostenibilità di Edison e successivamente sviluppata da Fondazione EOS, volta ad approfondire le azioni già compiute dal Museo e con l’obiettivo di indirizzare verso una migliore efficienza energetica e impatto ambientale, dando all’istituzione culturale il ruolo di attivatore di processi riguardanti anche la cittadinanza attiva e l’impatto sociale.

L’augurio è quello di creare un modello di partenza, replicabile e adattabile anche da altre realtà culturali.


Sostenibilità della cultura

Sostenibilità della cultura

Innovazione sociale

Innovazione sociale