Lo sport come occasione di crescita

Lo sport come occasione di crescita e formazione

Lo sport è prima di tutto un’opportunità educativa, veicolo di inclusione sociale e strumento di crescita imprescindibile per i ragazzi. La pratica sportiva permette di sviluppare la propria personalità, contribuisce ad accrescere l’autostima e il senso di responsabilità. Allo stesso tempo lo sport migliora la capacità relazionale degli individui e accende lo spirito collaborativo nei più giovani. Attraverso la pratica sportiva i ragazzi apprendono la gestione del fallimento, il valore del sapersi prendere cura di sé e dei propri compagni e imparano a prendere decisioni in maniera più rapida.

Per questo Fondazione EOS ha sviluppato progetti in ambito sportivo e in particolare nell’ambito del Rugby.

Briganti Rugby del Librino

I Briganti Rugby Librino sono una squadra di un quartiere di Catania, il Librino appunto, caratterizzato da molteplici problematiche e da una forte mancanza di infrastrutture, servizi e presenza istituzionale.

I Briganti Rugby Librino nascono con l’obiettivo di togliere i ragazzi dalla strada educandoli attraverso il potente mezzo dello sport. Fondazione EOS supporta la società sportiva con l’obiettivo di migliorare le condizioni del tessuto sociale del quartiere tramite l’incremento dell’offerta culturale e sportiva. Il progetto si sviluppa in due direzioni, da una parte portando avanti gli ideali e valori di inclusione e educazione dello sport, dall’altra, tramite la riscoperta della street art, per porre gli adolescenti in relazione sana e costruttiva con il proprio quartiere.

AS Rugby Milano (2022)

In continuità con l’impegno di Edison nella promozione di progetti con il rugby negli istituti penitenziari milanesi, EOS, sostiene oggi AS Rugby Milano.

Il Club è profondamente impegnato nel promuovere il rugby come ambiente educativo per tutti, favorendo iniziative che rinforzino i valori del sostegno, del rispetto, dell’accoglienza, del coraggio, del prendersi cura, della valorizzazione di ciascuno e dello spirito di squadra. La Fondazione supporta il Club nella creazione di una rete con l’obiettivo di condividere queste esperienze con altre realtà sportive nel resto d’Italia, per sviluppare nuovi spazi di aggregazione e relazioni sane per gli adolescenti.


Sostenibilità della cultura

Sostenibilità della cultura

Innovazione sociale

Innovazione sociale