Sostenibilità della cultura

La cultura è patrimonio e identità comune, definisce le comunità e ne stimola il progresso, amplificando messaggi importanti sullo sviluppo sostenibile. La cultura è sviluppo sostenibile.

Per questo negli ultimi anni abbiamo tracciato un percorso per promuovere la sostenibilità nell’ambito del teatro, del cinema e della musica.
Tutto è nato dal desiderio di mettere a disposizione la nostra esperienza maturata nel campo dell’energia rinnovabile, dell’efficienza energetica e dell’attenzione all’ambiente. Vogliamo condividere le nostre competenze e il nostro desiderio di promuovere l’innovazione creativa tra le nuove generazioni, supportando gli enti culturali in piani di sostenibilità che abbiano l’obiettivo di generare un impatto ambientale e sociale; iniziative di valore per le istituzioni culturali, i luoghi in cui si trovano e tutte le persone con cui interagiscono. 

Manifattura tabacchi

Il cinema sostenibile, nato con il progetto Edison Green Movie, trova ora una casa all’interno degli spazi delle ex Manifatture Tabacchi, con l’obiettivo di promuovere la cultura della sostenibilità nel settore del cinema e dell’audiovisivo. EOS supporta Edison nel consolidamento delle ex Manifatture come polo del cinema per la città di Milano. Come prima collaborazione, la Fondazione EOS ha affidato la realizzazione di un video sui sogni degli adolescenti ai giovani diplomandi del Centro Sperimentale di Cinematografia.

EOS ha avviato inoltre dei campus estivi per ragazzi, in collaborazione con la Cineteca Milano MIC: un percorso di proiezioni, attività guidate e laboratori, per giocare e imparare con il cinema.


Innovazione sociale

Innovazione sociale

Il nostro impegno

Il nostro impegno