Gli ambiti di azione di EOS si sono distribuiti in filoni progettuali:
- Rigenerazione urbana e sociale, in cui spicca “Traiettorie Urbane”, progetto triennale articolato lungo sei quartieri di Palermo, con l’obiettivo di trasformarla in una città più a misura di adolescente, più ricca di opportunità di crescita sociale e di partecipazione. O anche, il progetto “Criscito” a Napoli, pensato per creare una infrastruttura sociale all’interno del popolare Borgo di Sant’Antonio Abate, basata su servizi e spazi di prossimità a servizio della comunità e per dare nuove opportunità a bambini e ragazzi del quartiere.
- Play Your Way, con progetti mirati alla costruzione di comunità sportive che siano spazi di crescita e di confronto per promuovere e tutelare i diritti delle ragazze e dei ragazzi nello sport.
- Riflessi Culturali, con cui EOS promuove il cinema, la musica, la lettura e le arti performative come contesti di educazione, aggregazione e protagonismo degli adolescenti, a partire dal partenariato con il polo dell’audiovisivo all’ex Manifattura Tabacchi a Milano.
- Educazione Civica Innovativa, per promuovere la partecipazione di ragazzi e ragazze con l’obiettivo di fornire loro strumenti per esprimere i propri desideri e modificare i processi a cui prendono parte, permettendo l’acquisizione di competenze chiave per orientarsi nella complessità e promuovere la loro effettiva partecipazione alla vita civica e sociale.
- Passo dopo Passo, per accompagnare quei ragazzi e quelle ragazze che si trovano ad affrontare momenti difficili durante la propria crescita e essere accanto a quei giovani che hanno perso il contatto con una quotidianità positiva e costruttiva per offrire nuove possibilità, contesti sicuri e opportunità concrete ritrovare la propria quotidianità.
Fondazione inoltre con la sua azione mira a costruire una cultura d'impresa aperta e accogliente, con un focus sull'impatto sociale. Per raggiungere questo obiettivo, valorizza la comunità aziendale di Edison che partecipa attivamente proponendo iniziative e attivandosi in progetti di volontariato diffusi sul territorio.
Bilancio Sociale 2024
Tre anni di ascolto, crescita e innovazione sociale
I risultati del primo triennio
La nostra missione
La missione di Fondazione EOS è supportare ragazze e ragazzi e accompagnarli verso l'età adulta, dando loro spazi di ascolto, azione, espressione e opportunità concrete di crescita, per far sì che fioriscano come individui assieme alla comunità, senza lasciare indietro nessuno.
