Partecipazione culturale al Museo Egizio

Apprendimento e progettazione creativa come modelli di crescita

Spazi di apprendimento e progettazione creativa sono le risorse messe in campo da EOS per supportare e stimolare un’esperienza condivisa e sfidante per i giovani, in collaborazione con le realtà sociali, culturali e sportive e gli enti locali. Occasioni di crescita al centro per un futuro sostenibile, a portata di teenager.

Lab estivo al Museo Egizio di Torino: sperimentazioni digitali per un museo a misura di teenager

EOS, in collaborazione con The FabLab Milano, ha dato vita nell'estate del 2021 a un laboratorio che ha fatto conoscere in una veste nuova il Museo Egizio di Torino a ragazzi ospiti di case comunità, che vivono in condizione di vulnerabilità sociale. Ai ragazzi è stato chiesto di scegliere un reperto e di reinterpretarlo con l’utilizzo delle tecnologie digitali. Poi, è stato chiesto loro di inventare una storia che raccontasse il proprio punto di vista su quell’oggetto. Gli oggetti creati e le storie ad essi associate sono stati presentati al pubblico in una piccola installazione museale a misura di ragazzi.

Si è trattato di un primo test laboratoriale per identificare il potenziale di un progetto educativo e inclusivo che unisca nuove tecnologie digitali e cultura e aiuti a riportare i ragazzi nei luoghi della cultura, mettendoli al centro e favorendo la sperimentazione, attraverso gioco e lavoro di squadra.


Sostenibilità della cultura

Sostenibilità della cultura

Innovazione sociale

Innovazione sociale