Progetto al quartiere Brancaccio

L’attività sociale e sportiva a supporto della comunità

Il progetto mira ad aumentare l’inclusività e l’integrazione della comunità del quartiere Brancaccio del Comune di Palermo, situato nella parte meridionale della città, caratterizzato da una forte presenza di condizioni di rischio e gravi condizioni di svantaggio sociale.Una risposta sociale volta a migliorare le condizioni di vita e le prospettive future dei residenti del quartiere, valorizzando la partecipazione e l’attività sportiva.

Progetto del Centro Padre Nostro al quartiere Brancaccio di Palermo

EOS supporta il Centro Padre Nostro di Brancaccio, quartiere palermitano con gravi problematiche di dispersione, abbandono scolastico e disagio sociale, per aumentare l’offerta di servizi primari sociali e educativi per i ragazzi.

Il progetto mira a ridurre le condizioni di povertà educativa, promuovendo opportunità formative, sviluppando il rispetto delle regole del vivere civile e la partecipazione democratica alla vita della comunità.

Lo sport diventa uno strumento per prevenire e superare forme di marginalità e disagio sociale giovanile e per facilitare inclusione ed integrazione, favorendo la diffusione della cultura dell’accoglienza, del rispetto e della solidarietà.


Sostenibilità della cultura

Sostenibilità della cultura

Innovazione sociale

Innovazione sociale